Capanna Pian D'alpe (Monti di Semione, Val di Blenio)

Descrizione

La capanna è situata in mezzo ad un bosco di larici e abeti, soprastante a dolci pendii con grandi pascoli, la Capanna Pian D’alpe è un ottimo punto di partenza per escursioni estive in un ambiente superbo, sia a piedi che in rampichino.

Vi aspettiamo dal 1° giugno al 30 settembre con piatti tipici della tradizione ticinese e prodotti locali. In questo periodo la capanna è solitamente custodita ed è particolarmente indicata per le famiglie. La capanna offre 37 posti letto suddivisi in tre camere. Da ottobre a maggio la capanna é aperta ma non é custodita (senza acqua e senza wc). Le informazioni aggiornate sono sul sito internet: www.utoe-biasca.ch oppure sulla pagina facebbok "capanna pian d'alpe".

VIE D'ACCESSO

Loderio (360 m) salita in 4 ore, difficoltà T2

Alpe di Gardosa (1255 m) salita in 1.5 ore, difficoltà T2

Sobrio (1128 m) salita in 2.5 ore, difficoltà T2

Pollegio, via Diganengo oppure via Mürisc, in circa 4 ore

TRAVERSATE AD ALTRE CAPANNE

Piandios in 4 ore

Gorda in 5 ore

Dötra (via Alpe del Gualdo - Gorda) in 9 ore

Prodör (via Sobrio Cascine) in 8 ore

ESCURSIONI

Pizzo Matro (2172 m) salita in 1 ora e 40 minuti

Collegamento con la Strada Alta della Leventina

Collegamento con la Strada Alta della Valle di Blenio fino a Camperio

Possibilità di percorrere tutte le cime della catena montuosa fino alla Regione di Pior

La capanna è situata in mezzo ad un bosco di larici e abeti, soprastante a dolci pendii con grandi pascoli, la Capanna Pian D’alpe è un ottimo punto di partenza per escursioni estive in un ambiente superbo, sia a piedi che in rampichino.

Vi aspettiamo dal 1° giugno al 30 settembre con piatti tipici della tradizione ticinese e prodotti locali. In questo periodo la capanna è solitamente custodita ed è particolarmente indicata per le famiglie. La capanna offre 37 posti letto suddivisi in tre camere. Da ottobre a maggio la capanna é aperta ma non é custodita (senza acqua e senza wc). Le informazioni aggiornate sono sul sito internet: www.utoe-biasca.ch oppure sulla pagina facebbok "capanna pian d'alpe".

VIE D'ACCESSO

Loderio (360 m) salita in 4 ore, difficoltà T2

Alpe di Gardosa (1255 m) salita in 1.5 ore, difficoltà T2

Sobrio (1128 m) salita in 2.5 ore, difficoltà T2

Pollegio, via Diganengo oppure via Mürisc, in circa 4 ore

TRAVERSATE AD ALTRE CAPANNE

Piandios in 4 ore

Gorda in 5 ore

Dötra (via Alpe del Gualdo - Gorda) in 9 ore

Prodör (via Sobrio Cascine) in 8 ore

ESCURSIONI

Pizzo Matro (2172 m) salita in 1 ora e 40 minuti

Collegamento con la Strada Alta della Leventina

Collegamento con la Strada Alta della Valle di Blenio fino a Camperio

Possibilità di percorrere tutte le cime della catena montuosa fino alla Regione di Pior

Informazione importante

PRENOTAZIONI

Possibilità di organizzare eventi, compleanni, cene di gruppo e campi estivi!

PREZZI

Tariffe pernottamento con mezza pensione (cena e colazione):

Adulti: 83.-

Ragazzi 6-16 anni: 50.-

Bambini 0-6 anni: gratuito

Sacco letto obbligatorio, noleggiabile in capanna per CH 5.- cadauno.

Posizione
Come arrivarci?

FAQs

Mostra tutte le offerte associate a questo prodotto
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN EXTERNAL_SPLITTING_END